La partenza della corsa (fonte yutube.com) - al minuto 1,01 si intravedono Davide e Michele.
domenica 26 luglio 2009
StraChiesina - Chiesina U. (PT)
La partenza della corsa (fonte yutube.com) - al minuto 1,01 si intravedono Davide e Michele.
giovedì 23 luglio 2009
Ponte Buggianese(PT) - Domenica la StraChiesina
Corsa podistica ieri sera (mercoledi 22) a Ponte Buggianese in occasione della locale Festa dell'Unità. I Pochi e Lenti si sono presentati in due, Davide e Michele che hanno percorso 10 km (non competitiva) nel buon tempo di 60 minuti.
Percorso
completamente pianeggiante e scorrevole. All'arrivo il premio è stato una bottiglia di vino ed un pacco di pasta. E' stato un ottimo allenamento in vista dell'importante corsa di domenica: la Strachiesina una passeggiata di beneficenza semi competitiva (12 km) e non competitiva (3 e 6 km). Ritrovo ore 8,30 presso parcheggio Don Carlos di Chiesina Uzzanese (PT). Partenza ore 9,30. Quota iscrizione 5 euro (Volantino qui a lato).
Percorso

domenica 19 luglio 2009
S. Miniato (loc. Balconevisi)
Si è svolta a Balconevisi, piccolo paese nel comune di S.Miniato molto importante per il tartufo bianco, tipico di queste zone, la prima edizione della "Corri nel verde di Balconevisi" (valido per il Trofeo Pisano).
Tre possibili percorsi: 5, 10 e 17 km: i 2 Pochi e Lenti presenti oggi (Ilaria e Davide) hanno percorso (in parte camminando ed in parte correndo) i 10 km che possiamo suddividere in quattro tratti: salita, discesa, tratto pianeggiante e di nuovo salita.
Qualche difficoltà per trovare il paese di Balconevisi immerso nel colle a cavallo fra le valli dei torrenti Egola e Chiecina, il percorso è stato abbastanza impegnativo, nonostante negli ultimi due giorni non ci sia stato più il caldo torrido di queste stagioni, il sole oggi ha picchiato notevolmente, ma è anche vero che gran parte del tratto attraversava i viottoli dei boschi, quindi abbiamo respirato abbastanza bene. Semplice ma buona l'organizzazione per questa prima edizione della corsa che sicuramente merita di essere rifatta il prossimo anno per la pace e la tranquillità che abbiamo potuto assaporare. Un litro di vino il premio ai podisti arrivati dopo l'ultima sfiancante salita.





Ilaria che indica la scelta del percorso da 10 km...



Tre possibili percorsi: 5, 10 e 17 km: i 2 Pochi e Lenti presenti oggi (Ilaria e Davide) hanno percorso (in parte camminando ed in parte correndo) i 10 km che possiamo suddividere in quattro tratti: salita, discesa, tratto pianeggiante e di nuovo salita.
Qualche difficoltà per trovare il paese di Balconevisi immerso nel colle a cavallo fra le valli dei torrenti Egola e Chiecina, il percorso è stato abbastanza impegnativo, nonostante negli ultimi due giorni non ci sia stato più il caldo torrido di queste stagioni, il sole oggi ha picchiato notevolmente, ma è anche vero che gran parte del tratto attraversava i viottoli dei boschi, quindi abbiamo respirato abbastanza bene. Semplice ma buona l'organizzazione per questa prima edizione della corsa che sicuramente merita di essere rifatta il prossimo anno per la pace e la tranquillità che abbiamo potuto assaporare. Un litro di vino il premio ai podisti arrivati dopo l'ultima sfiancante salita.
Ilaria che indica la scelta del percorso da 10 km...
mercoledì 15 luglio 2009
Foto dei Pochi e Lenti sui siti podistici....
Eccezionale!!! Altre foto dei Pochi e Lenti (che riguardano Davide e Ilaria alla corsa di Monsummano di ieri sera) sono state inserite nei vari siti specializzati podistici:
Foto del sito www.xcorre.it di Davide e Ilaria che assistono alla premiazione.

altre foto varie della corsa, stavolta tratte dal sito www.pierogiacomelli.it
(data la dimensione di queste foto, si vedono meglio ingrandendole con un click)

martedì 14 luglio 2009
Monsummano Terme (PT)
Corsa serale di martedi a Monsummano T. (PT) dove era in programma il "4° Trofeo Festa dell'Unità" (competitiva di 8 km e non competitiva di 4 km) con partenza data con colpo di pistola dallo starter alle ore 20 in punto.
I Pochi e Lenti, presenti con Davide e Ilaria, si sono iscritti alla competitiva di 8 km: stradafacendo, però, visto che Ilaria ha corso (pur non essendo allenata) per buoni tratti del percorso, arrivati al bivio i due hanno deciso di abbandonare la competitiva e di dedicarsi alla non competitiva di 4 km (visto anche la stanchezza di Davide derivate dai 18 km di due giorni prima a Ponte a Moriano).
Pasta fresca all'uovo il premio di una corsa ben organizzata partita ed arrivata presso gli stand della locale Festa dell'Unità in pieno centro a Monsummano Terme.
I Pochi e Lenti, presenti con Davide e Ilaria, si sono iscritti alla competitiva di 8 km: stradafacendo, però, visto che Ilaria ha corso (pur non essendo allenata) per buoni tratti del percorso, arrivati al bivio i due hanno deciso di abbandonare la competitiva e di dedicarsi alla non competitiva di 4 km (visto anche la stanchezza di Davide derivate dai 18 km di due giorni prima a Ponte a Moriano).
Pasta fresca all'uovo il premio di una corsa ben organizzata partita ed arrivata presso gli stand della locale Festa dell'Unità in pieno centro a Monsummano Terme.
Ilaria e Davide alla partenza
Ilaria in centro a Monsummano
Ilaria pochi minuti prima dell'arrivo
domenica 12 luglio 2009
Ponte a Moriano (LU)
Il Gruppo Sportivo Alpini di Ponte a Moriano ha ottimamente organizzato la marcia non competitiva (3, 6, 10 e 18 km) con partenza da Piazza Cesare Battisti. I Pochi e Lenti si sono presentati in 3: Ilaria, Davide ed Elisa. Ilaria ed Elisa hanno percorso i 10 km di salita pura, Davide ha addirittura scelto i 18 km (record assoluto per Davide e secondo record dei Pochi e Lenti dopo i km 22,097 di Michele alla Pisa Marathon). Il percorso è stato prevalentemente di salita, spesso anche dura salita, fin dall'inizio dove da Ponte a Moriano abbiamo preso la direzione di loc. Palmata per poi addentrarci fra i sentieri nei boschi. Dopo il secondo ristoro, al bivio della 10 e della 18 km, Davide, dopo aver inizialmente scelto il percorso da 10, ci ha ripensato ed è tornato indietro optando per i 18 km: dopo essere passati da un ex convento molto bello (detto "l'Angelo") è cominciato la salita più ripida del percorso (sempre in mezzo ai boschi), poi altre salite e di nuovo il ricongiungimento con il percorso di 10. L'inizio della discesa (che si percorreva abbastanza scorrevolmente) e l'ingresso all'arrivo di Ponte a Moriano. Come abbiamo detto l'organizzazione è stata all'altezza più di molte altre corse: personale in tutti gli incroci, frecce lungo il percorso (di colore verde chiaro, molto visibili) e ristori frequenti: all'arrivo anche un tegamone di minestrone (oltre alla pasta fritta e a tutto il resto).
Ecco il servizio fotografico.
Ecco il servizio fotografico.
lunedì 6 luglio 2009
CLASSIFICA PARTECIPAZ. DEI "POCHI E LENTI" (primi sei mesi del 2009)
Ecco la classifica ufficiale dei primi sei mesi 2009 (dal 1 gennaio al 30 giugno) dei partecipanti dei "Pochi e Lenti" alle varie corse podistiche per km percorsi e nr di partecipazioni:
1° DAVIDE C. km percorsi: 188,5 ( partecipazioni: nr. 21)
2° ILARIA R. km percorsi: 140 (partecipazioni: nr. 18)
3° ELISA G. km percorsi: 128 (partecipazioni: nr. 17)
4° SALVATORE R. km percorsi: 72 (partecipazioni: nr. 10)
5° SILVIA P. km percorsi: 61 (partecipazioni: nr. 6)
6° IVAN F. km percorsi: 54 (partecipazioni: nr. 5)
7° MICHELE C. km percorsi: 48,6 (partecipazioni: nr. 4)
8° DANIELE M. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" MATTIA C. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" ELISA C. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" LUISA C. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" VINCENZO C. km percorsi: 6 ( partecipazioni: nr. 1)
...e adesso alcuni record ed alcune curiosità:
* Totale di partecipanti dei "Pochi e Lenti" : nr. 12 persone
* Maggior numero di km percorsi in una gara: km. 21,097 Pisa Marathon (Michele C.)
* Minor numero di km percorsi in una gara: km. 2 Pappiana PI (Ilaria e Davide)
* Maggior numero di partecipanti dei "Pochi e Lenti" in una singola corsa: 10 (Marlia)
* Minor numero di partecipanti dei "Pochi e Lenti" in una singola corsa: 2 (varie corse)
* Km totali percorsi dai "Pochi e Lenti" nei primi 6 mesi del 2009: km. 722,100 (come la distanza che c'è da Lucca a Bari)
Cliccando nell'immagine sotto possiamo vedere nel dettaglio il riepilogo dei partecipanti e dei km percorsi nei primi sei mesi dell'anno dai Pochi e Lenti:
2° ILARIA R. km percorsi: 140 (partecipazioni: nr. 18)
3° ELISA G. km percorsi: 128 (partecipazioni: nr. 17)
4° SALVATORE R. km percorsi: 72 (partecipazioni: nr. 10)
5° SILVIA P. km percorsi: 61 (partecipazioni: nr. 6)
6° IVAN F. km percorsi: 54 (partecipazioni: nr. 5)
7° MICHELE C. km percorsi: 48,6 (partecipazioni: nr. 4)
8° DANIELE M. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" MATTIA C. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" ELISA C. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" LUISA C. km percorsi: 6 (partecipazioni: nr. 1)
" VINCENZO C. km percorsi: 6 ( partecipazioni: nr. 1)
...e adesso alcuni record ed alcune curiosità:
* Totale di partecipanti dei "Pochi e Lenti" : nr. 12 persone
* Maggior numero di km percorsi in una gara: km. 21,097 Pisa Marathon (Michele C.)
* Minor numero di km percorsi in una gara: km. 2 Pappiana PI (Ilaria e Davide)
* Maggior numero di partecipanti dei "Pochi e Lenti" in una singola corsa: 10 (Marlia)
* Minor numero di partecipanti dei "Pochi e Lenti" in una singola corsa: 2 (varie corse)
* Km totali percorsi dai "Pochi e Lenti" nei primi 6 mesi del 2009: km. 722,100 (come la distanza che c'è da Lucca a Bari)
Cliccando nell'immagine sotto possiamo vedere nel dettaglio il riepilogo dei partecipanti e dei km percorsi nei primi sei mesi dell'anno dai Pochi e Lenti:

Altra foto dei Pochi e Lenti su internet
I Pochi e Lenti continuano a far parlare di sé. Anche per la Marcia della Smarrita di Altopascio, il noto sito podistico www.podisticacastelfranchese.it fra le numerose foto della corsa ne ha pubblicata una dei "Pochi e Lenti" in cui appaiono Ilaria ed Elisa in secondo piano al centro vestite di nero che passeggiano. Ingrandendo la foto possiamo notare anche i debuttanti Carmelina e Giovanni C. sullo sfondo.

domenica 5 luglio 2009
Altopascio (LU)
Numerosi i podisti che hanno partecipato a questa bella corsa, gran parte del percorso ha raggiunto i bei sentieri in mezzo ai boschi: la 13 km ha raggiunto le zone di Villa Campanile e Orentano. Due pacchi di pasta, un pacco di fazzoletti e un brick di latte il premio dei corridori.
Staffoli (PI) 3° Corrinsieme nelle Cerbaie.
Ieri pomeriggio, Venerdi 4 Luglio, a Staffoli, nel comune di S.Croce sull'Arno, si è svolta la 3° edizione della Corrinsieme nelle Cerbaie. I Pochi e Lenti si sono presentati in 5 (record di partecipazioni per una corsa settimanale): Ilaria, Davide, Michele e i piccoli Mattia (che aveva già partecipato alla corsa delle Ville a Marlia) e Raffaele (debutto assoluto nei Pochi e Lenti).
Due i percorsi presenti: 5 e 10 km, i Pochi e Lenti hanno preso questa manifestazione come camminata di allenamento in attesa della corsa di Altopascio del giorno dopo ed hanno percorso i 5 km a passo. Bella l'organizzazione e bello il percorso, nel mezzo delle Cerbaie, famose colline boscose a due passi dal Padule di Fucecchio.
Premio finale ad ogni podista mezzo chilo di tortellini freschi. Purtroppo non abbiamo il servizio fotografico di questa corsa in quanto Ilaria ha dimenticato la macchina digitale in automobile. Ricordiamo che a Staffoli i Pochi e Lenti hanno già corso il 21 dicembre 2008 la 1° Sgambata di Natale (allora erano presenti in 3: Davide, Ilaria e Silvia): clicca qui per rivedere iol servizio di quella corsa
Due i percorsi presenti: 5 e 10 km, i Pochi e Lenti hanno preso questa manifestazione come camminata di allenamento in attesa della corsa di Altopascio del giorno dopo ed hanno percorso i 5 km a passo. Bella l'organizzazione e bello il percorso, nel mezzo delle Cerbaie, famose colline boscose a due passi dal Padule di Fucecchio.
Premio finale ad ogni podista mezzo chilo di tortellini freschi. Purtroppo non abbiamo il servizio fotografico di questa corsa in quanto Ilaria ha dimenticato la macchina digitale in automobile. Ricordiamo che a Staffoli i Pochi e Lenti hanno già corso il 21 dicembre 2008 la 1° Sgambata di Natale (allora erano presenti in 3: Davide, Ilaria e Silvia): clicca qui per rivedere iol servizio di quella corsa
sabato 4 luglio 2009
CORSE DEL WEEK END
Si corre questo pomeriggio (ore 18,30) a Staffoli (PI) e domattina ad Altopascio (LU).
Ecco le presentazioni delle corse tratte del sito www.xcorre.it :
04/07 (Sa) Staffoli (PI) - 3° Corrinsieme nelle Cerbaie
Trofeo Pisano. Corsa non competitiva. Iscrizione 2 euro. Ritrovo alle ore 18:00 presso la palestra comunale "I Pini", partenza alle 18:30. Km 2-5-10. I percorsi di 5 e 10 chilometri interesseranno la Riserva Demaniale di Montefalcone e alcuni sentieri boschivi delle Cerbaie, con arrivo al Centro AVIS dove é in corso la Sagra della Pappardella. Per questo i podisti potranno usufruire degli spogliatoi e delle docce presso gli impianti sportivi comunali della frazione (palestra e campo sportivo). Per informazioni Bernardini Marco 3472403995
05/07 (Do) Altopascio (LU)
Trofeo Tre Province, Trofeo Pisano. Non Competitiva Km 6, 12, 20, 30. Partenza ore 8. Iscrizione 2 euro.
Ecco le presentazioni delle corse tratte del sito www.xcorre.it :
04/07 (Sa) Staffoli (PI) - 3° Corrinsieme nelle Cerbaie
Trofeo Pisano. Corsa non competitiva. Iscrizione 2 euro. Ritrovo alle ore 18:00 presso la palestra comunale "I Pini", partenza alle 18:30. Km 2-5-10. I percorsi di 5 e 10 chilometri interesseranno la Riserva Demaniale di Montefalcone e alcuni sentieri boschivi delle Cerbaie, con arrivo al Centro AVIS dove é in corso la Sagra della Pappardella. Per questo i podisti potranno usufruire degli spogliatoi e delle docce presso gli impianti sportivi comunali della frazione (palestra e campo sportivo). Per informazioni Bernardini Marco 3472403995
05/07 (Do) Altopascio (LU)
Trofeo Tre Province, Trofeo Pisano. Non Competitiva Km 6, 12, 20, 30. Partenza ore 8. Iscrizione 2 euro.

Iscriviti a:
Post (Atom)